About     Works     Articles    Exhibitions       Journal!  ︎     ︎








inCf magazine #1 by Luca Santese 



Client
inCf magazine 

Category
Head of Content/ Photo Editing

Cureted by 
Luca Santese 

Buy here your copy
︎︎︎
inCf #1  




















#headofcontent
#photoediting
#photography
#incfmagazine
#lucasantese
Per inCf magazine mi occupo di selezionare i contenuti e studiare la linea editoriale, sia giornalistica che visiva, insieme a Giulio Vescovi, creative director del magazine.  

inCf è una rivista indipendente. Ogni numero è affidato a un diverso editor in chief che propone il tema e con il quale la redazione definisce la linea editoriale e sviluppa i contenuti. Questo primo numero è diretto da Luca Santese, fotografo e co-fondatore del collettivo Cesura.
Per questo numero di lancio, Luca Santese ha coinvolto due editor at large, Nicola Patruno e Nicola Turrini, rispettivamente fondatore dell’art hub Jergon a Berlino e ricercatore in filosofia teoretica all’Università di Verona. Con loro Santese ha scelto di affrontare il tema dei Recording-Based Media, ovvero tutti quei dispositivi tecnici che hanno la capacità di fissare su uno specifico supporto un fenomeno visivo e/o acustico e, conseguentemente, di riprodurlo in modo potenzialmente infinito.

«Data la natura cartacea della rivista, si trattava di declinare questo vasto contenitore nell’ambito delle arti visive, con particolare riferimento alla produzione fotografica ma senza tralasciare alcune riflessioni nell’ambito del sonoro». Luca Santese

Il numero approfondisce l’impatto artistico, culturale e sociale che questi dispositivi hanno avuto nel passato, nel nostro presente e le prospettive future che lo sviluppo tecnologico ci offre. In quest’ottica, nella prima sezione del numero sono stati esaminati progetti come Scarti del duo artistico Broomberg e Chanarin, la grande opera di archiviazione di Ando Gilardi attraverso la Fototeca Storica Nazionale, la multi realtà sonora della label indipendente ArteTetra e le possibilità della Computer-generated imagery del progetto Sturm&Drang sviluppato dalla Fondazione Prada in collaborazione con ETH di Zurigo. La parte centrale ospita i risultati della residenza di giovani fotografi curata da Luca Santese e due suoi progetti inediti mentre, nella terza e ultima parte, la redazione di inCf riflette sulla rappresentazione del reale attraverso i lavori degli artisti visivi Alex Valentina, Sara Scanderebech e Daniele Villa Zorn.


Images credits:
First line ©Sara Scanderebech
Second line ©Alex Valentina
third line ©Daniele Villa Zorn