L’Archivio Storico Nazionale Ando Gilardi e
l’immagine di una nazione
Magazine
inCf magazine #1
Category
print article
Publish
marzo 2022
#inCfmagazine
#AndoGilardi
#writing
#photography
#ContemporaryArt
inCf magazine #1
Category
print article
Publish
marzo 2022
#inCfmagazine
#AndoGilardi
#writing
#photography
#ContemporaryArt
«La fotografia, che è qualcosa di più di quanto generalmente si intende con questa parola, ha un secolo e mezzo, ma con essa di tempo si producono in un giorno qualunque più immagini di quante non ne sono state realizzate con tutti gli altri mezzi nella storia dell’uomo.»
Così esordisce Ando Gilardi nella sua premessa alla prima edizione di Storia Sociale della Fotografia (Feltrinelli, 1976). Un concetto che potrà sembraci banale all’apparenza ma che in realtà coglie esattamente la rivoluzione scientifica, estetica e sociale di massa che la riproduzione fotomeccanica ha portato con sé. Gilardi fu l’unico in Italia a osservare e a teorizzare che lo strumento fotografico fosse erroneamente considerato un mezzo per creare figure invece che un modo per consumarle, vecchie o nuove che fossero. Nella sua lunga carriera ha guardato dentro alla fotografia in molteplici vesti: da fotografo, critico, storico, tecnico, teorico, archivista, insegnate, curatore, giornalista e artista.
Continua a leggere
Link ︎︎︎
Così esordisce Ando Gilardi nella sua premessa alla prima edizione di Storia Sociale della Fotografia (Feltrinelli, 1976). Un concetto che potrà sembraci banale all’apparenza ma che in realtà coglie esattamente la rivoluzione scientifica, estetica e sociale di massa che la riproduzione fotomeccanica ha portato con sé. Gilardi fu l’unico in Italia a osservare e a teorizzare che lo strumento fotografico fosse erroneamente considerato un mezzo per creare figure invece che un modo per consumarle, vecchie o nuove che fossero. Nella sua lunga carriera ha guardato dentro alla fotografia in molteplici vesti: da fotografo, critico, storico, tecnico, teorico, archivista, insegnate, curatore, giornalista e artista.
Continua a leggere
Link ︎︎︎


All images: ©Ando Gilardi, courtesy Archivio Storico Nazionale Ando Gilardi