Jamie Hawkesworth.The British Isles
Published
22/06/21
Artist
Jamie Hawkesworth
Social
Instagram
Published by
MACK Books
Category
Photobook
#photobook
#JamieHawkesworth
#MACKBooks
#journal!
22/06/21
Artist
Jamie Hawkesworth
Social
Published by
MACK Books
Category
Photobook
#photobook
#JamieHawkesworth
#MACKBooks
#journal!
Oltre mille scatti e tredici anni di vita nel Regno Unito. Tanto è servito a Jamie Hawkesworth per comporre il suo personale ritratto del suo Paese.
Scolari e bottegai, mercati e tenute, preti e professionisti, città e cantieri, centri cittadini, periferie, villaggi rurali e isole remote sono i protagonisti dei sui scatti, luoghi e persone comuni che costituiscono il tessuto sociale dell’isola britannica. «Ogni persona che fotografo è importante l’una quanto l’altra» ha affermato Hawkesworth al giornalista del The Guardian Sean O’Hagan, in un’intervista per presentare il risulatato di tale ricerca dal titolo The British Isles, fotolibro edito dalla casa editrice Mack Books di Londra.
Quest’affermazione assume un valore maggiore se pensiamo che Jamie Hawkesworth nella sua carriera nella moda ha fotografato super model e firmato editoriali per British Vogue, T: The New York Times Style Magazine e collaborato con brand come Alexander McQueen, Loewe e molti altri. In The British Isles l’autore inglese ci racconta una storia alternativa e quoditiana del turbolento periodo che sta attraversando il Regno Unito, tra Brexit e pandemia, scandito da austerità, referendum, celebrazioni e conflitti. Eppure, tanto quanto un documento storico, questo libro è un esercizio di curiosità, presentando un ritratto radicalmente democratizzante del paese oltre manica.
Jamie Hawkesworth è un fotografo inglese famoso per i suoi ritratti di architettura e delle persone comuni inglesi. Come membro del collettivo Preston is My Paris, ha realizzato il cortometraggio e progetto fotografico Preston Bus Station, un lavoro di street photography e ritratti che racconta la vita alla stazione centrale dei bus di Preston, città della regione del North West England, nel 2017 pubblicato come libro dalla Dashwood.
Come fotografo di moda collabora con testate prestigiose come British Vogue e T: The
Scolari e bottegai, mercati e tenute, preti e professionisti, città e cantieri, centri cittadini, periferie, villaggi rurali e isole remote sono i protagonisti dei sui scatti, luoghi e persone comuni che costituiscono il tessuto sociale dell’isola britannica. «Ogni persona che fotografo è importante l’una quanto l’altra» ha affermato Hawkesworth al giornalista del The Guardian Sean O’Hagan, in un’intervista per presentare il risulatato di tale ricerca dal titolo The British Isles, fotolibro edito dalla casa editrice Mack Books di Londra.
Quest’affermazione assume un valore maggiore se pensiamo che Jamie Hawkesworth nella sua carriera nella moda ha fotografato super model e firmato editoriali per British Vogue, T: The New York Times Style Magazine e collaborato con brand come Alexander McQueen, Loewe e molti altri. In The British Isles l’autore inglese ci racconta una storia alternativa e quoditiana del turbolento periodo che sta attraversando il Regno Unito, tra Brexit e pandemia, scandito da austerità, referendum, celebrazioni e conflitti. Eppure, tanto quanto un documento storico, questo libro è un esercizio di curiosità, presentando un ritratto radicalmente democratizzante del paese oltre manica.
Jamie Hawkesworth è un fotografo inglese famoso per i suoi ritratti di architettura e delle persone comuni inglesi. Come membro del collettivo Preston is My Paris, ha realizzato il cortometraggio e progetto fotografico Preston Bus Station, un lavoro di street photography e ritratti che racconta la vita alla stazione centrale dei bus di Preston, città della regione del North West England, nel 2017 pubblicato come libro dalla Dashwood.
Come fotografo di moda collabora con testate prestigiose come British Vogue e T: The








All Ima
©EREDI LUIGI GHIRRI courtesy Marazzi Ceramiche
LEGGI ANCHE ︎︎︎