About     Works     Articles    Exhibitions       Journal!  ︎     ︎








Gideon Rubin  



Published
30/09/20

Artist www.monicadecardenas.com

Social
Instagram

Category
Mostre

When
3 giugno - 10 ottobre 2020

Where
Monica De Cardenas Gallery 
Via Francesco Viganò 4
20124, Milano

#gideonrubin
#monicadecardenas
#contemporaryart
#journal!
Evanescenti e melanconiche, le opere di Rubin, parlano di un passato o di un ricordo appena affiorato alla memoria. La pittura è densa e seduttiva, pennellate fluide descrivono atmosfere intime e di complicità tra le persone ritratte. Avendo una componente evocativa molto forte, queste figure innescano una diretta empatia con lo spettatore, coinvolgendolo in prima persona. I soggetti delle opere sono raffigurati durante le loro attività quotidiane; l’artista ci rende dunque complici di questi momenti di impalpabile intimità. Una coppia che cammina abbracciata, una ragazza che si sveste, i fiori che lentamente appassiscono fanno parte di una dimensione quasi atemporale di lentezza e quiete. Le tenui colorazioni utilizzate da Rubin ovvero toni sabbiosi, blu grigiastri e bianchi lattiginosi, combinate alle molteplici pennellate su tela, suggeriscono il desiderio di riportare in vita un ricordo tramite la pittura e dargli durata nel tempo. L’intenzione dell’artista è dunque di invitare lo spettatore a completare questi dettagli mancanti con i propri ricordi. 


Gideon Rubin è nato a Tel Aviv nel 1973, nipote del pittore israeliano Reuven Rubin, rumeno rifugiatosi in Israele per sfuggire all’Olocausto. L’artista ha studiato alla School of Visual Arts di New York e poi alla Slade School of Fine Arts di Londra, dove ha completato i suoi studi nel 2002 e attualmente vive. Ha esposto in numerose mostre personali in tutto il mondo e le sue opere sono incluse in collezioni private a Londra, Hong Kong, New York, Parigi e oltre.





LEGGI ANCHE ︎︎︎