Clara Rubin. Ordinario straordinario
Published
09/02/21
Artist
www.clara-rubin.com
Social
Instagram
Category
Pittura
#painting
#clararubin
#journal!
09/02/21
Artist
www.clara-rubin.com
Social
Category
Pittura
#painting
#clararubin
#journal!
Nell’arco della nostra giornata spesso viviamo dei momenti, degli spazi, che sembrano del tutto irrilevanti, insignificanti. Attimi o luoghi che non pensiamo siano degni di un ricordo, ripetitivi, che compongono la nostra routine e che diamo per scontanti.
Eppure la nostra esistenza si riempie e si compone in gran parte di questi piccoli momenti straordinariamente anonimi.
Nell’ultimo anno abbiamo imparato che nella difficoltà, sono proprio quei luoghi e quegli attimi banali a mancarci di più. Abbiamo capito che togliendoci questi è come se venissimo privati della nostra vita, della serenità, dell’identità, del senso dell’esistenza.
L’artista Clara Rubin nelle sue opere celebra l’eccezionalità del quotidiano: un angolo della nostra cucina, lo scorcio dei balconi e delle finestre sui palazzi, il tavolino del bar all’angolo della strada, gli accapatoi appesi in bagno. Dettagli marginali ma allo stesso tempo unici, che raccontano e identificano le vite di tutti noi.
La capacità di Clara Rubin è quella di cogliere e restituire nei suoi dipinti la densità del silenzio e il significato della monotonia quotidiana; «uno degli argomenti su cui ho notato che torno sempre è il senso del luogo. Credo che nelle mie opere cerco di evocare le sensazioni che un luogo mi dà. In particolare scenari e abitudini del nostro Paese, paesaggi e ambientazioni intime. Soggetti semplici ma allo stesso momento permeati di fascino e mistero» racconta l’artista milanese.
Nel suo lavoro si possono cogliere le influenze di artisti, tra i quali il realismo pop di David Hockney, l’astrazione fauvista di Henrie Matisse, Felix Vallotton, il realismo magico di Henri Rousseau, Fornasetti e David Lynch ma anche sguardi più contemporanei come quelli degli artisti Paul Metrinko, Dike Blair, Maja Ruznic, Paula Lawrie, Jean-Philippe Delhomme e la fotografa Dafy Hagai.
Clara Rubin è un’artista e illustratrice di base a Milano. Laureata alla Camberwell College di Londra, le sue opere sono state esposte nel 2019 a Londra nella mostra “Quiet” e nel 2020 durante “Rea Fair” alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Ha lavorato su commissione per autorevoli riviste internazionali e nazionali come The New Yorker, Marie Claire France, Radcliffe Magazine e Rivista Studio oltre ad aziende del lusso come Rimowa.
Eppure la nostra esistenza si riempie e si compone in gran parte di questi piccoli momenti straordinariamente anonimi.
Nell’ultimo anno abbiamo imparato che nella difficoltà, sono proprio quei luoghi e quegli attimi banali a mancarci di più. Abbiamo capito che togliendoci questi è come se venissimo privati della nostra vita, della serenità, dell’identità, del senso dell’esistenza.
L’artista Clara Rubin nelle sue opere celebra l’eccezionalità del quotidiano: un angolo della nostra cucina, lo scorcio dei balconi e delle finestre sui palazzi, il tavolino del bar all’angolo della strada, gli accapatoi appesi in bagno. Dettagli marginali ma allo stesso tempo unici, che raccontano e identificano le vite di tutti noi.
La capacità di Clara Rubin è quella di cogliere e restituire nei suoi dipinti la densità del silenzio e il significato della monotonia quotidiana; «uno degli argomenti su cui ho notato che torno sempre è il senso del luogo. Credo che nelle mie opere cerco di evocare le sensazioni che un luogo mi dà. In particolare scenari e abitudini del nostro Paese, paesaggi e ambientazioni intime. Soggetti semplici ma allo stesso momento permeati di fascino e mistero» racconta l’artista milanese.
Nel suo lavoro si possono cogliere le influenze di artisti, tra i quali il realismo pop di David Hockney, l’astrazione fauvista di Henrie Matisse, Felix Vallotton, il realismo magico di Henri Rousseau, Fornasetti e David Lynch ma anche sguardi più contemporanei come quelli degli artisti Paul Metrinko, Dike Blair, Maja Ruznic, Paula Lawrie, Jean-Philippe Delhomme e la fotografa Dafy Hagai.
Clara Rubin è un’artista e illustratrice di base a Milano. Laureata alla Camberwell College di Londra, le sue opere sono state esposte nel 2019 a Londra nella mostra “Quiet” e nel 2020 durante “Rea Fair” alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Ha lavorato su commissione per autorevoli riviste internazionali e nazionali come The New Yorker, Marie Claire France, Radcliffe Magazine e Rivista Studio oltre ad aziende del lusso come Rimowa.












All images © Clara Rubin
LEGGI ANCHE ︎︎︎